L'architettura italiana del '200 e '300

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822033154
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Universale di architettura
- Formato
- Libro
- Anno
- 1993
- Edizione
- 3
- Pagine
- 120
Disponibile
10,00 €
Il saggio, come il precedente su "L'architettura protocristiana preromanica e romanica" (edito in questa stessa collana), fu scritto nel 1937: non si distacca quindi per impostazione e orientamento dal primo, ne è anzi il seguito. Da queste due ricerche, come da quelle apparse negli stessi anni (e Il pensiero critico di Antonio Sant'Elia", 1930; «Per una storia dell'architettura piemontese», 1933; «Urbanistica e Architettura», 1939), affiora la capacità dell'autore di rivivere in prospettiva storica contemporanea fondamentali temi della nostra civiltà architettonica (significativo è ll suo appoggio al movimento razionalista di Pagano e Persico tra il 1930 e il 1940), in un periodo di grande difficoltà politiche e culturali.
Maggiori Informazioni
| Autore | Argan Giulio C. |
|---|---|
| Editore | Edizioni Dedalo |
| Anno | 1993 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Universale di architettura |
| Num. Collana | 15-16 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
