Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'arbitrato societario. Profili sostanziali e procedurali dopo la "Riforma Cartabia" (Donativi - Giuffrè)

ISBN/EAN
9788828864509
Editore
Giuffrè
Collana
Quad. romani diritto commerciale. Saggi
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
XIII-150

Disponibile

23,00 €
L'"arbitrato societario", introdotto nel 2003 come parte integrante del pacchetto di riforme sostanziali e processuali delle società di capitali, è stato riconfermato con la "Riforma Cartabia", salve alcune limitate revisioni all'impianto originario e la scelta di una sua ricollocazione all'interno del codice di rito. L'istituto fu introdotto con l'obiettivo di rispondere alle esigenze proprie di entità giuridiche per le quali rapidità d'azione e stabilità dei rapporti giuridici costituiscono valori irrinunciabili di riferimento e, al contempo, di contribuire al deflazionamento dei carichi giudiziari. Cionondimeno la sua disciplina ha alimentato, in questi vent'anni di applicazione, il paradosso di un contenzioso giudiziario in cui si è spesso finito per "litigare sulle regole con cui litigare". Il volume intende, pertanto, fornire un contributo alla corretta individuazione dei presupposti della compromettibilità e alla analisi delle questioni interpretative che la rinnovata disciplina solleva in ordine ai diversi profili sostanziali e procedurali.

Maggiori Informazioni

Autore Donativi Vincenzo
Editore Giuffrè
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Quad. romani diritto commerciale. Saggi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio