Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'approccio bioeducativo alla letto-scrittura. Attività didattiche e laboratoriali per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria

ISBN/EAN
9788859000167
Editore
Erickson
Collana
I materiali
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
172

Disponibile

21,50 €
L'approccio bioeducativo alla letto-scrittura è un metodo sperimentale per insegnare a leggere e a scrivere, basato su studi pedagogici che indagano le connessioni fra le neuroscienze, le scienze biologiche e la formazione. In questa prospettiva si inserisce la Teoria delle operazioni elementari del pensiero di Flavia Santoianni, finalizzata a favorire, già dalla prima infanzia e anche in presenza di condizioni particolari di disagio, la formazione dei processi cognitivi tanto nei loro aspetti corporei che affettivo-emozionali. Il volume, suddiviso in due parti, una per l'alunno e una per l'insegnante, propone attività didattiche e laboratoriali da svolgere in classe, individualmente o in gruppo. I materiali, organizzati a seconda delle funzioni logiche che si intendono sviluppare nell'allievo, offrono al docente - sia nel passaggio dalla scuola dell'infanzia a quella primaria sia all'interno dei differenti gradi di scolarità - uno strumento multimodale, flessibile e di facile utilizzo che consente di seguire percorsi personali all'interno del testo, sempre supportati da un orientamento concreto nello svolgimento delle singole attività. Per ciascuna di esse, infatti, anche grazie a una serie di schede allegate, vengono fornite le indicazioni necessarie a organizzare i molteplici percorsi formativo-didattici.

Maggiori Informazioni

Autore Santoianni Flavia
Editore Erickson
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana I materiali
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio