Lapidari. La Magia Delle Pietre Preziose. Testo Latino A Fronte

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843039296
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca medievale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 176
Disponibile
16,60 €
Marbodo di Rennes (1035-1123), coltissimo prelato e poeta medievale, è autore di un poemetto De lapidibus e di altri tre testi di argomento litologico, due in prosa e uno in versi, redatti, forse, nel 1096. Qui riuniti come Lapidari in un'edizione commentata con una traduzione (la prima apparsa in Italia), costruiscono una silloge capace di scrutare la natura fascinosa delle pietre preziose in un'epoca che ne percepiva ad un tempo le valenze scientifiche e allegoriche. Il volume è completato dal primo volgarizzamento poetico del De lapidibus, contenuto in un poema dugentesco toscano: l'anonima Intelligenza.
Maggiori Informazioni
| Autore | Marbodo Di Rennes; Basile Bruno |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca medievale |
| Num. Collana | 107 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione, di B. Basile Marbodo: vita e opere De lapidibus Appendice I Appendice II Appendice III |
Questo libro è anche in:
