Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'antropologia di Anselmo d'Aosta. Tra fondamento ontologico e istanza teologica

ISBN/EAN
9788857529875
Editore
Mimesis
Collana
IF. Itinerari filosofici
Formato
Libro
Anno
2015
Pagine
234

Disponibile

28,00 €
Questo studio presenta la concezione antropologica di Anselmo d'Aosta attraverso una lettura ermeneutica e storico-teoretica della quasi totalità dei suoi testi fondamentali. L'originalità di Anselmo emerge nel preciso riferimento e nella parziale discontinuità con l'impianto antropologico e teologico agostiniano. Lo studio si articola in cinque capitoli che mostrano come l'imprescindibile fondamento di Dio, da cui tutto procede, passi, attraverso l'icona del Cristo e della sua incarnazione, all'uomo, riconducendo nuovamente a Dio. Infine, attraverso una ripresa del Proslogion, si sottolinea come anche l'id quo maius acquisti valenza ancor più ricca attraverso i riflessi antropologici che suggeriscono stimoli di profondo interesse anche per l'uomo contemporaneo.

Maggiori Informazioni

Autore Odini Luca
Editore Mimesis
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana IF. Itinerari filosofici
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio