Introduzione
Leggere Winnicott: ritorno sul concetto di regressione alla dipendenza
Luca Quagelli
Tradotto da Barbara Bonacina
Cosa significa essere vivi: su “Oggetti transizionali e fenomeni transizionali” di Winnicott
Thomas H. Ogden
Tradotto da Manuela Caslini e Sara Del Gobbo
A proposito del concetto di trauma nel pensiero di Winnicott
Jan Abram
Tradotto da Massimiliano Spano e Michele Porceddu
Ripetizione e crollo: Freud, Winnicott e la morte
Johannes Picht
Tradotto da Antonino Sorce
L’illusione del contatto. Insight da una lettera di Winnicott alla Klein del 1952
Joona Taipale
Tradotto da Gabriele Cassullo
Sviluppi del concetto di super-Io nel lavoro di Bion
João Carlos Braga
Tradotto da Marinella Linardos
“La verità germoglierà dalla terra”: L’analista come collettore di impressioni sensoriali
Avner Bergstein
Tradotto da Paola Solano e Manuela Caslini
Nuove considerazioni sulla critica di John O. Wisdom ad Apprendere dall’Esperienza di W.R. Bion alla riunione della British Psychoanalytical Society del 17 ottobre 1964
Joseph Aguayo
Tradotto da Massimo Tortora e Paola Solano
Elementi gamma come rappresentazioni protomentali: suggerimenti per espandere la teoria degli elementi di W. R. Bion
Lutz Goetzmann
Tradotto da Lia De Micheli e Federico Tavernese
Le fonti del concetto di estensione nell’opera di W.R. Bion
Didier Houzel
Tradotto da Giorgio Golia