Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'anima nera della Repubblica. Storia del MSI

ISBN/EAN
9788858107447
Editore
Laterza
Collana
Quadrante Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2013
Pagine
XI-225

Disponibile

20,00 €
Quando il 27 gennaio 1995 il congresso di Fiuggi chiude la storia del Movimento Sociale Italiano il partito degli eredi di Salò è tornato alla guida politica del paese. Si conclude così una storia iniziata nel dicembre 1946 con la fondazione semiclandestina del MSI, a lungo forza politica di contestazione di legittimità delle istituzioni costituzionali e alternativa al sistema. Il partito di Michelini e Almirante, i due segretari che segnano quasi per intero la vicenda del MSI dal 1954 al 1987, ha dato voce e rappresentanza all'anima nera di una Repubblica che, nata sulle rovine del fascismo, non riuscì nel dopoguerra a sancire una rottura definitiva con l'eredità del regime. Nel corso della sua storia il partito rappresentò un ideologico magma carsico che, pur non riconoscendosi nei valori fondativi della Costituzione, riuscì ad esercitare un ruolo negli equilibri politici della democrazia repubblicana.

Maggiori Informazioni

Autore Conti Davide
Editore Laterza
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Quadrante Laterza
Num. Collana 193
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio