Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ottimizzazione delle Scelte Ortodontiche. Aiuto alla decisione

ISBN/EAN
LANGLADEOTTIM
Editore
ILIC
Formato
Brossura
Anno
1995
Pagine
348
105,00 €

Mi è veramente gradito il veder pubblicata questa edizione italiana de "L'optimisation des chix orthodontiques" che rappresenta una reale visualizzazione degli obiettivi terapeutici a lungo termine.
In un momento in cui la moda professionale è stata intrappolata inaspetti troppo meccanicisti dove essa si è lasciata imporre "archi miracolosi" dai fornitori ortodontici, è tempo di reagire e di ritornare agli aspetti fondamentali, come la diagnosi e la prognosi per aiutare il professionista nelle scelte terapeutiche razionali.
Ciò significa che tutte le ipotesi vanno fino dall'inizio visualizzate, valutate, testate per pervenire a delle scelte razionali e logiche della "decisione" ragionata.
Se attualmente troppi pazienti vengono a combiare la loro malocclusione funzionale in una occlusione disfunzionale, ciò è dovuto alla mancata conoscenza dell'evoluzione futura dei seguenti elementi:
- perdita della dimensione verticale alla fine della crescita
- danni causati da una anomala eruzione dei denti del giudizio
- eccessi verticali anteriori, con una apertura dell'articolazione dopo la fine del trattamento ...ecc

Il professionista attento deve fino dall'inizio tenere conto imperativamente di questi fattori di recidiva per offrire unasoluzione terapeutica attimale ai suoi pazienti.
Nessuno meglio dei dottori Franco Pittoritto e Bruno Bengaz poteva cogliere e tradurre le sfumature filosofiche di questa opera.
Compagni della "Fondation for Orthodontic Research" in USA da molti anni, essi si sono formati sui concetti della filosofia bioprospettiva di R.M. Ricketts e ne hanno naturalmente assorbito i principi.
Saranno ringraziati dalle generazioni future che approfiteranno di questo aiuto alla decisione.
Michel Langlade


Argomenti Chiave:
- Scelta nell'incertezza del futuro
- Previsioni di crescita
- Probabilità soggettiva
- Decisione terapeutica
- Affidabilità statistica della Previsione
- Comunicazione intra-professionale
- Analisi ereditaria
- Intervallo di previsione
- Scelta dell'età del trattamento
- Costruzione manuale della Previsione a lungo termine
- Previsione delle eccezioni
- Possibili errori della Previsione

Maggiori Informazioni

Autore Langlade Michel
Editore ILIC
Anno 1995
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1 - Inroduzione ...11 2 - Previsioni generali ...17 3 - Bisogna trattare i nostri pazienti nell'incertezza del futuro ? ...27 4 - Le probabilità soggettive della decisione ...39 5 - Scelte nell'incertezza del futuro o Previsione a lungo termine della decisione terapeutica ...45 6 - La affidabilità statistica della previsione ...55 7 - I problemi di comunicazione intra-professionali ...67 8 - Le applicazioni cliniche della Previsione a lungo termine ...77 9 - Analisi ereditarie e Previsione ...103 10 - La scelta dell'intervallo di Previsione ...119 11 - Metodo di costruzione manuale della previsione archiale a lungo termine di Ricketts ...127 12 - La previsione delle eccezioni ...173 13 - Esempi clinici di Previsioni a lungo termine ...185 14 - Gli errori possibili della Previsione ...317 15 - Conclusioni ...333 Bibliografia ...337
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: