Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'analisi della forma dei materiali lapidei per il ballast. Processo di ottimizzazione della qualità del manufatto ferroviario: l'applicazione di un modello stocastico

ISBN/EAN
9788854898066
Editore
Aracne
Collana
Architettura e sostenibilità delle infrastrutture
Formato
Libro
Anno
2016
Pagine
28

Disponibile

11,00 €
La progettazione e la costruzione di una sede ferroviaria e una sua ottimale "gestione in esercizio" hanno oggi (con lo sviluppo di linee ad alta capacità-velocità) un'importanza straordinaria per la sicurezza ferroviaria e la qualità del trasporto. Un ruolo essenziale è affidato alla sovrastruttura, composta da elementi di roccia frantumata, che assicura la geometria e la stabilità del binario: la massicciata, o ballast (con l'eventuale sub-ballast). In tale contesto ben si comprende l'apporto fornito alla sicurezza dagli elementi lapidei prescelti per il manufatto, non solo in termini di "qualità globale" (RFI ha in questi anni previsto rigorose prescrizioni attraverso l'emanazione di apposite "specifiche tecniche") ma anche per le relative caratteristiche formali che possono ottimizzare la miscela. Sono qui presentati aspetti e metodologie di approccio utili allo studio granulometrico, con riferimento all'apporto della geometria stocastica.

Maggiori Informazioni

Autore Corriere R.;Drei N.;Sciumè A.
Editore Aracne
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Architettura e sostenibilità delle infrastrutture
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio