Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'amministrazione ricorrente. Considerazioni in tema di legittimazione nel giudizio amministrativo

ISBN/EAN
9788892131699
Editore
Giappichelli
Collana
Collana del Dipartimento Giurisprudenza dell'Unive
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
152

Disponibile

22,00 €
Le controversie in cui l’amministrazione è il soggetto che si rivolge al giudice sono divenute sempre più frequenti nell’ultimo quarto di secolo. Certo non si tratta di un fenomeno nuovo, come ha messo in luce di recente la dottrina 1. Già Santi Romano nel Corso di diritto amministrativo ricordava che un Comune può impugnare un provvedimento di un’autorità statale e che in tal caso l’amministrazione ricorrente assume la veste dell’amministrato. De Valles si riferiva non più alla separazione di soli tre poteri, ma alla separazione e contrapposizione di tutti i poteri immedesimati negli uffici, e disciplinati in modo che a ciascun ufficio spetta una sfera di competenza, dalla quale non può uscire, perché non solo è illegale l’atto dell’organo che entri nella sfera di competenza di un altro ufficio, ma tanto più lo è l’atto dell’organo che entri nella sfera di competenza di un ufficio di un’altra amministrazione. Tuttavia, si trattava di casi eccezionali e non così frequenti nel modello dello Stato unitario ai suoi esordi, tanto che Guicciardi, nel suo Manuale, ancora scriveva che nei giudizi amministrativi la parte ricorrente è sempre il cittadino e che ciò avviene, più ancora che per il principio dell’esecutorietà degli atti amministrativi, per il fatto che le autorità amministrative non hanno bisogno di ricorrere al giudice per la repressione dei loro atti invalidi, potendo provvedere esse stesse in via di autotutela.

Maggiori Informazioni

Autore Delsignore Monica
Editore Giappichelli
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Collana del Dipartimento Giurisprudenza dell'Unive
Num. Collana 130
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio