Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'altra bomba. Demografia e sviluppo alle Nazioni Unite (1945-1984) (Tosone Lorella - Cedam)

ISBN/EAN
9788813390297
Editore
Cedam
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
300

Disponibile

36,00 €
“Bomba demografica” o “esplosione della popolazione”. È così che, dalla fine degli anni Cinquanta e a partire dagli Stati Uniti, la stampa e la pubblicistica divulgativa presero a riferirsi al fenomeno dell’aumento senza precedenti della popolazione mondiale – di cui si cominciava allora ad avere contezza – dovuto soprattutto alla diminuzione della mortalità, non accompagnata da una parallela riduzione della natalità, nei paesi dell’allora cosiddetto Terzo mondo. Erano espressioni iperboliche, che miravano ad attirare l’attenzione dell’opinione pubblica su un fenomeno che venne presentato come una minaccia alla sicurezza internazionale.
 
A saldare trend demografici e preoccupazioni geopolitiche fu il discorso sullo sviluppo, nel momento in cui la guerra fredda si intrecciava con il processo di decolonizzazione e i paesi occidentali istituzionalizzavano le politiche di cooperazione.
 
Nella seconda metà degli anni Sessanta, sulla base dell’idea che fosse possibile e necessario governare le trasformazioni demografiche, le Nazioni Unite iniziarono a sostenere con assistenza tecnica e finanziaria programmi di pianificazione familiare nei paesi in via di sviluppo. Il volume ricostruisce l’origine e l’evoluzione dell’azione dell’Onu nel campo delle politiche di popolazione dagli anni Cinquanta fino alla seconda Conferenza sulla popolazione mondiale del 1984.

Maggiori Informazioni

Autore Tosone Lorella
Editore Cedam
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio