L'albero, la ruota, il loto. Elementi di iconografia buddhista

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788842084655
 - Editore
 - Laterza
 - Collana
 - I libri dell'ascolto
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2009
 - Pagine
 - IX-121
 
Disponibile
                
                    
                        18,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L'albero della vita e del risveglio alla conoscenza liberatrice; il fiore di loto quale trono regale del Buddha; la ruota, antico simbolo solare; il Vajra, folgore-diamante, nucleo luminoso del cuore che possiede la vera conoscenza, indisturbato dalla mutevole danza dei fenomeni. Questi i simboli fondamentali del buddhismo che Coomaraswamy esamina in queste pagine, in stretta aderenza ai testi e al ricco repertorio iconografico, con la consueta immensa erudizione e l'ampio respiro metafisico. Il libro mette in luce alcuni aspetti essenziali della simbologia buddhista, il più importante dei quali è l'impossibilità di dividere l'esperienza estetica dall'esperienza religiosa. Le immagini, ricorda Coomaraswamy, prese di per sé e in modo isolato non hanno valore. Sono piuttosto un supporto per la contemplazione e per la realizzazione spirituale. Si tratta, nell'ambito della tradizione buddhista, di realizzare interiormente ciò che il simbolo racchiude e indica. In questo senso l'immagine ha un valore fondamentale, come via da percorrere. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Coomaraswamy Ananda Kentish | 
|---|---|
| Editore | Laterza | 
| Anno | 2009 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | I libri dell'ascolto | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
