Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Laici E Clericali Nel Sistema Partitico Italiano. La Costituente E L'articolo 7

ISBN/EAN
9788820445638
Editore
Franco Angeli
Collana
Istituto di studi storici gaetano salvemini di tori
Formato
Brossura
Anno
1987
Pagine
208

Disponibile

32,00 €
La scienza politica del nostro paese non ha dedicato molto interesse al tema dell'atteggiarsi dei partiti italiani sulle questioni concernenti la religione ed in particolare la Chiesa cattolica; eppure, risulta innegabile una tradizione di fratture connesse a questioni del genere: per limitarci all'Italia repubblicana, si va dal varo dell'art. 7, al problema dell'insegnamento cattolico e dell'«ora alternativa». Questo libro si propone di considerare il sistema partitico italiano di fronte all'articolo 7, quando la posta in gioco era addirittura il testo della Carta costituzionale. In primo luogo, l'analisi intende dare un assetto concettuale a quei termini «laici», «clericali», ma anche altri abitualmente impiegati per etichettare chi prenda posizione, in qualche modo, su problemi del genere. Successivamente, l'analisi considera come il sistema dei partiti italiani si sia atteggiato, nei decenni precedenti il varo dell'art. 7, su questioni analoghe a questa che ha per attori i costituenti. infine, il discorso giunge alla sua parte centrale: ad esaminare cioè, l'atteggiamento assunto, dai vari partiti della Costituente, sull'art. 7. Un esame il quale, se da un lato, come peraltro l'esame relativo ai decenni precedenti, ha un interesse anche storico e si lega così più direttamente alle tematiche della collana in cui il libro compare, dall'altro conduce l'autore a collocare le diverse forze politiche lungo un continuum che va dal clericalismo forte al clericalismo debole, al laicismo debole, al laicismo forte. Attilio Tempestini è ricercatore presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Torino. Tra i suoi precedenti scritti, tutti in una dimensione politologica - e concernenti soprattutto il sistema politico italiano -, Il terzaforzista recidivo (Torino, 1975). Inoltre, vari saggi su riviste quali «Rivista di sociologia», «Politica del diritto», nonché nel volume, a cura di Tempestini stesso, Italia e Francia: una politica per la sinistra oggi (Torino, 1978).

Maggiori Informazioni

Autore Tempestini Attilio
Editore Franco Angeli
Anno 1987
Tipologia Libro
Collana Istituto di studi storici gaetano salvemini di tori
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Indice Premessa I. Laici e clericali II. Alle spalle dell'articolo 7 III. L'articolo 7 e il clericalismo forte IV. L'articolo 7 e il clericalismo debole V. L'articolo 7 e il laicismo debole VI. L'articolo 7 e il laicismo forte Conclusione Indice dei nomi
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: