Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'affitto di azienda. Profili giuridici, economico-aziendali e contabili. Il suo utilizzo nelle crisi d'impresa

ISBN/EAN
9788823832763
Editore
EGEA
Collana
Impresa & professionisti
Formato
Libro in brossura
Anno
2011
Pagine
256

Disponibile

32,00 €
Il volume, dal taglio multidisciplinare, affronta le principali implicazioni che si possono verificare in presenza di una operazione nella vita delle aziende frequente soprattutto in periodi di crisi economica. L'affitto d'azienda è oggetto d'indagine sotto il triplice aspetto delle caratteristiche civilistiche, dei profili economico-aziendali, in particolare l'affitto come operazione di finanziamento e il calcolo del congruo canone, delle ripercussioni contabili, in particolare la rappresentazione in bilancio in caso di previsione del conguaglio a fine affitto o in caso di sua mancata previsione secondo i principi contabili domestici e secondo gli IFRS/IAS, e infine dell'affitto d'azienda nella crisi di impresa, ovvero dell'utilizzo dell'istituto in caso di piani attestati (art. 67, comma 3, lett.d l.f.), accordi di ristrutturazione (art. 182 - bis, l.f.), concordati preventivi (artt. 160 e ss. l.f.) e fallimento. Il libro, corredato di un'ampia e aggiornata rassegna di norme di settore e casi pratici, si pone come strumento di approfondimento e immediata consultazione per imprese, avvocati, commercialisti, consulenti e tutti coloro che si occupano delle operazioni più ricorrenti della vita d'azienda.

Maggiori Informazioni

Autore Bavagnoli Francesco;De Tilla Caterina;Ferraro Nicola
Editore EGEA
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Impresa & professionisti
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio