Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'affermazione del principio dell'eguaglianza nei rapporti tra privati. Profili costituzionali

ISBN/EAN
9788892106253
Editore
Giappichelli
Collana
Università Europea di Roma
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Edizione
2
Pagine
XV-142

Disponibile

18,00 €
Il libro non costituisce la prima occasione d'incontro del giovane giuspubblicista col diritto privato; gli siamo già debitori, per l'interesse avvertito al tema e l'arricchimento che ne abbiamo ricevuto, di una monografia sulla procreazione medicalmente assistita e la posizione giuridica del nascituro, un saggio a cui Giuliano Vassalli appose una prefazione nutrita di sincero apprezzamento per le idee espresse e la chiarezza della forma, due qualità ora dall'autore confermate pienamente. Stavolta Filippo Vari affronta un tema di serio impegno critico che richiede cultura ed equilibrio, e altresì la capacità di resistere alle facili suggestioni che hanno indotto molti studiosi, soprattutto dell'area civilistica, a sostenere la diretta applicazione del principio costituzionale di eguaglianza di fronte alla legge nelle relazioni tra privati, e in particolare la rilevanza, nell'esercizio dell'autonomia negoziale e come limite insuperabile posto alla libertà dei singoli e dei gruppi, dei fattori che la norma enumera quali fatti di discriminazione conosciuti in superate epoche storiche ma non più consentiti dall'ordinamento democratico di una società moderna.

Maggiori Informazioni

Autore Vari Filippo
Editore Giappichelli
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Università Europea di Roma
Num. Collana 16
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: