L'accountability nelle aziende non profit. Teoria e prassi a confronto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834876008
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Studi e ricerche di economia aziendale
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- XIII-211
Disponibile
21,00 €
Il volume affronta il tema dell'accountability nelle aziende non profit, l'importanza che assume un comportamento orientato alla trasparenza in tema di obiettivi e di risultati realizzati sotto il profilo economico-sociale. La rendicontazione dei valori etici, della ricaduta dei fatti di gestione in termini di utilità sociale prodotta assume rilevanza come strategia orientata a conseguire consenso e legittimazione sociale, essenziali per la continuità dell'azienda non profit. L'accountability presuppone il richiamo a due aspetti fondamentali: da un lato, il dover render conto agli stakcholder sull'utilizzo delle risorse e sui risultati conseguiti rispetto alle finalità istituzionali: dall'altro lato, va sottolineata la necessità di introdurre logiche di analisi, strumenti di natura economico manageriale e meccanismi di responsabilizzazione all'interno dell'azienda sull'impiego delle risorse e sul raggiungimento di determinati risultati. Partendo da fattispecie giuridiche tipicamente diffuse nella realtà nazionale se ne approfondisce l'analisi in chiave economico-aziendale al fine di comprendere gli aspetti gestionali e organizzativi che possono influire maggiormente sull'accountability
Maggiori Informazioni
| Autore | Montanini Lucia |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi e ricerche di economia aziendale |
| Num. Collana | 22 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
