Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'accesso incidentale in Italia e in Francia. Contributo all'analisi del controllo di costituzionalità

ISBN/EAN
9788892124233
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
184

Disponibile

25,00 €
Uno degli approcci più proficui per la comprensione di un sistema costituzionale, delle sue norme e delle sue procedure è il confronto con quelle di sistemi affini e, talvolta, anche con quelli molto dissimili. È in generale lo sguardo rivolto al diverso che ci rende più consapevoli di ciò che l'abitudine e la familiarità consegna ad una evidenza a-problematica. La comparazione, come ha scritto Paolo Grossi, acuisce la criticità dello sguardo. Il lavoro di Marta Giacomini si concentra su un tema preciso: l'accesso incidentale come paradigma dell'evoluzione del giudizio di legittimità costituzionale. Il lavoro, che vede la luce dopo una profonda attività di ricerca all'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne e uno stage presso il Conseil constitutionnel, ha il pregio di contribuire, in modo significativo, all'avanzamento delle conoscenze concernenti lo sviluppo, gli adattamenti e le alterazioni del controllo in via incidentale nella sua espressione, più consolidata, quella della Corte costituzionale italiana e in quella, più recente, introdotta nell'ordinamento d'Oltralpe, nel 2008, con la question prioritaire de constitutionnalité.

Maggiori Informazioni

Autore Giacomini Marta
Editore Giappichelli
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio