Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'accesso alla tutela giurisdizionale nella procedura per il riconoscimento del diritto di asilo

ISBN/EAN
9788813376239
Editore
Cedam
Collana
CISR -- Centro Italiano per lo Sviluppo della Ricerca
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
468

Disponibile

50,00 €
L’astratta proclamazione del diritto di asilo, che connota gli Stati democratici, il diritto internazionale e quello europeo, soprattutto a partire dal Secondo dopoguerra, non è da sola in grado di garantire la realizzazione effettiva dell’istituto. Infatti, ancor più che in altri casi, il riconoscimento della protezione politico-umanitaria dipende dalle garanzie che l’assistono. Il modello processuale nazionale tiene in considerazione la vulnerabilità che è tipica dei richiedenti asilo? Questi ultimi sono messi nelle condizioni concrete di perorare la loro causa dinanzi al giudice? Con un approccio comparato che mette a confronto gli ordinamenti italiano e francese, in seno al contesto europeo, il volume analizza la fase giurisdizionale eventuale che segue la decisione amministrativa sfavorevole per lo straniero, esaminando l’accesso all’autorità giurisdizionale nella prospettiva del richiedente asilo e del principio di effettività della tutela. Nella consapevolezza che si tratta di una questione sempre più impellente, ove si consideri la diffusa tendenza degli Stati a legiferare in materia di stranieri con un approccio securitario ed emergenziale, nonché il difficile bilanciamento degli interessi coinvolti nel contenzioso dell’asilo.

Maggiori Informazioni

Autore Carlino Valentina
Editore Cedam
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana CISR -- Centro Italiano per lo Sviluppo della Ricerca
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: