Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'accattonaggio

ISBN/EAN
9791259941947
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
460

Disponibile

24,00 €
Il libro illustra le alterne vicende della mendicità partendo dalle origini della stessa sino ad arrivare ai giorni nostri. Il lettore avrà modo di osservare come si è passati da un accattonaggio quasi inosservato a una presa visione anche di ordine sociale del fenomeno. La mendicità era punita già dal codice Zanardelli con due fattispecie distinte, ovvero con gli artt. 453 e 454 c.p.; con la sentenza n. 15 del 28/12/1995, la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità del comma 1 dell'art. 670 c.p. Alla luce di detta pronuncia e sospinto dall'obiettivo di deflazionare il carico di lavoro degli uffici giudiziari, il Legislatore ha abrogato completamente l'art. 670 c.p., con l'art. 18 della legge 25 giugno 1999. Con il decreto legge n. 113/2018, convertito con modificazioni dalla legge n. 132/2018, il legislatore a distanza di vent'anni ha riproposto la rilevanza penale della c.d. mendicità invasiva. In fase di conversione del decreto legge, è stato introdotto l'art. 21-quater, che dispone l'inserimento dell'art. 669-bis nel codice penale. L'auspicio sarebbe quello che l'accattonaggio non esistesse più per l'inesistenza della povertà ma, in alternativa, l'augurio è quello che dietro tale fenomeno non sussistano azioni criminose e/o truffaldine che nulla hanno a che vedere con la necessità di aiutare coloro che sono stati meno fortunati.

Maggiori Informazioni

Autore Tasciotti Umberto
Editore Aracne
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio