L'aborto. Una storia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829013357
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 260
Disponibile
21,00 €
La legge 194 del 1978 depenalizza, entro regole precise, l'interruzione volontaria di gravidanza, abrogando il Titolo X del codice penale di matrice fascista. Approvata a pochi giorni dal ritrovamento del cadavere di Aldo Moro, segna anch'essa una profonda cesura con il passato. È con questo passato che il volume si confronta, andando oltre la mera storia della legge. La complessità di una questione che innerva costantemente la società e la sfera del politico viene delineata a partire da una periodizzazione innovativa che, pur incentrata sull'intero arco dell'Italia repubblicana, evidenzia continuità e rotture con l'età liberale e fascista. Attraverso fonti eterogenee, fino a oggi poco valorizzate, e l'analisi di dibattiti, politiche e pratiche, il libro offre un punto di vista inedito sulla storia contemporanea, consentendo una più accorta lettura del presente.
Maggiori Informazioni
Autore | Gissi Alessandra;Stelliferi Paola |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2023 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 680 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: