Laboratori di creatività per l'autismo. Un percorso per promuovere le competenze socio-relazionali ed emotive dei bambini

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788859011651
- Editore
- Erickson
- Collana
- I materiali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 139
Disponibile
21,00 €
Creatività e autismo sono due termini spesso percepiti come distanti. Eppure la creatività, benché di norma considerata un aspetto accessorio nell'ambito dello sviluppo, può contribuire a rafforzare autostima e autoefficacia, stimolando maggiore impegno e migliorando i risultati. Questo libro, rivolto a psicologi, educatori, insegnanti e genitori di bambini dai 6 ai 12 anni con disturbi dello spettro autistico ad alto funzionamento cognitivo, propone attività basate sulla sperimentazione e sul confronto in piccolo gruppo, con l'obiettivo di incrementare le potenzialità creative e le competenze socio-relazionali ed emotive, in particolare: "fluidità, flessibilità, originalità ed elaborazione; "attenzione all'altro come risorsa; "condivisione, comunicazione e collaborazione nel lavoro di gruppo;" capacità di confronto e riflessione sulle esperienze fatte e sulle emozioni provate. Il Percorso di creatività proposto per piccoli gruppi e strutturato in cinque incontri è flessibile e può essere adattato in base alle caratteristiche specifiche dei bambini, allo spazio e al tempo a disposizione. Il libro fornisce inoltre una serue di materiali operativi illustrati e fotocopiabili, da utilizzare per lo svolgimento dei laboratori. Alcune schede sono presenti anche a colori negli allegati al volume.
Maggiori Informazioni
Autore | Molteni Stefania;Farina Eleonora;Quintini S. |
---|---|
Editore | Erickson |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Collana | I materiali |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: