La voix humaine

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846760685
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Canone teatrale europeo
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 184
Disponibile
30,00 €
La voix humaine è una delle opere più note e longeve di Jean Cocteau, e ha pieno titolo per rientrare nel canone del Teatro europeo, soprattutto in virtù della sua forza espansiva: il testo ha mostrato sin dalla sua prima rappresentazione una ininterrotta capacità di fornire spunti di rilettura, rielaborazione e citazione che non accenna a diminuire. Il testo, la sua simbologia, il significato che veicola - diretto, ma profondissimo - hanno reso "La voix humaine" un'icona del nostro tempo. Al suo apparire, nel 1930, "La voix humaine" fu un lavoro rivoluzionario, sia per la sua struttura (un dialogo-monologo), sia per la centralità che il mezzo di comunicazione, e dunque la tecnologia, rivestono nel contesto della narrazione. Il testo di Cocteau continua a parlarci ancora oggi, trasformandosi e influenzando fonti diverse: dall'opera, alla musica pop, al rock, al cinema.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cocteau Jean;Annunziata F. |
|---|---|
| Editore | Edizioni ETS |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Canone teatrale europeo |
| Num. Collana | 19 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
