Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La voce e il logos. Filosofie dell'animalità nella storia delle idee

ISBN/EAN
9788846757166
Editore
Edizioni ETS
Collana
Semeia. I segni, le lingue, la storia
Formato
Libro
Anno
2020
Pagine
496

Disponibile

34,00 €
L'incontro con l'animalità è da sempre un momento chiave del fare filosofia: esso mette infatti la nostra identità di umani (come insieme di biologia e cultura, di corporeità e mente) a confronto con un "diverso" che da un lato stimola la percezione della nostra specificità, dall'altro ci intriga col gioco di analogie e somiglianze che dal piano emozionale risalgono fino al linguaggio. In questo senso, il tema di questo libro si collega a problemi oggi attualissimi non solo in ambito bio- e psicologico, ma anche e forse primariamente dal punto di vista della filosofia e della semiotica. Diciassette studiosi (alcuni noti e affermati, altri giovani ricercatori) aiutano il lettore a scrivere la storia dei modi in cui il pensiero filosofico e filosofico-linguistico ha affrontato "l'animale", dai tempi di Aristotele e Epicuro fino a Cartesio e alla prima modernità, e poi oltre lungo tutto l'arco del Novecento fino ai dibattiti attuali sulla mente animale, sui risultati della primatologia, sulla misura in cui nozioni chiave come quelle di intenzionalità e di estetica possono essere utilizzate in riferimento agli animali non umani. Il libro (derivante da una ricerca di Ateneo della Sapienza, Università di Roma) è destinato a un pubblico di studiosi, insegnanti, studenti interessati alla storia della filosofia, alla semiotica e alla filosofia del linguaggio. Allo stesso tempo, biologi e psicologi trovano qui un quadro del modo in cui temi importanti del loro ambito di ricerca sono affrontati in alcuni rami dell'odierna ricerca umanistica.

Maggiori Informazioni

Autore Gensini S.
Editore Edizioni ETS
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Semeia. I segni, le lingue, la storia
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: