Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Voce del Cantante Vol.6 + DVD [Fussi - Omega Edizioni]

ISBN/EAN
9788872415788
Editore
Omega
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
584

Disponibile

52,00 €
Continua la raccolta degli Atti del Convegno: “La voce del cantante” che prosegue il dialogo tra scienza e arte della voce professionale e artistica. In questo volume sono riportate le relazioni dell’edizione del decennale e alcuni dei testi più significativi del “Corso di Alta Formazione in Vocologia Artistica” diretto dal prof. Franco Fussi e dalla prof.ssa Silvia Magnani. Allegato: DVD contenente gli stage svolti durante l’edizione 2009 del convegno “La voce Artistica”.

Maggiori Informazioni

Autore Fussi Franco
Editore Omega
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice - Il gesto vocale - Il consuling per il cantante. - Su prossemica ed empatia in vocologia artistica. - Posture fonetiche del buoncanto. - L'unità psicosomatica nella valutazione e nella formazione artistica per il sostegno dell'espressi vita vocale. - Il canto ed il processo aulopereettivo: dall'esperienza estetica allo sviluppo di un'abilità. - La voce, energia della vita. - Lo tocco per cantare. - L'emo/ione nell'aria: la respirazione e i suoi blocchi. - Respirazione e reflusso. - Shialsu e canto: decompressione del diaframma e sblocco emotivo. - Lingua, voce e Rl.F: voce e sistema muscolare. - Disfunzione temporomandiboriale e disfonia. - Le tipologie della voce cantata. - Quale medico per l'artista della voce, nella e oltre la Evidence Based Medicine. - Voce parlala e voce cantata: due esperienze. - La valutazione prechirurgica del cantante. - Estill Voice Model nella riabilitazione del cantante moderno professionista dopo fonochirurgia - 0 - 22.000 II/.; formanti e speitogrammi della voce. - Terminologia e tradizione nella didattica del canto lirico. - Estill VoiceCrall e canto lirico. - Il tenore rossiniano - Il tenore verdiano - Maria Callas: biografia. - Forse che la Callas era un contralto? - Tre A per la voce: alienamento, addestramento, urte. - Una "conciliazione" impossìbile? La vocalità contemporanea come terreno di mediazione tra colto e popolare. - I.a misurazione ilei costo vocale e del rìschio performativo nel cantante. - Canio e udito. - L'esperienza psicomotoria del cantante: aspetti logopedici e didattici - La mappa degli siili: analisi della vocalità negli stili musicali contemporanei. - L'interpretazione nel conto moderno attraverso le qualità vocali nel metodo - VoiceCratt EVTS. - L'ancoraggio testa-collo e collo-dorso nel metodo Estill VoiceCrall. - i Musicisti Theatre": peculiarità tecniche e interpretative. - La voce senza volto: dalla lingua del doppiaggio alla voce del doppiaggio. - L'epoca degli evirati cantori: una vocalità perduta? - Sulla voce del transgender-'transessualità:. Alcune osservazioni di sesso-vocologia : generale e artistica. - La voce e la grafia nel malato di Parkinson. - Voce ai margini: un laboratorio di canto ed espressione vocale con i ragazzi del Cenuro Fata Morgana del CFMF.A a Roma. - Cantare al buio. - Anima gospcl. - Capire, conoscere ed esercitare il canto leggero.
Questo libro è anche in: