Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La vocazione psicoterapeutica. Come si diventa psicoterapeuti dell'adolescenza

di AA.VV  
ISBN/EAN
9788856845228
Editore
Franco Angeli
Collana
Adolescenza, educazione e affetti
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
144

Disponibile

21,00 €
Come nasce, nella mente dello psicologo, il progetto di proseguire la propria formazione in senso terapeutico? Quali radici profonde ritrovano professionisti esperti e inesperti nelle riflessioni intorno alla propria vocazione? Come si sviluppa, trasforma, autonomizza il sè professionale durante l'avventura formativa della scuola di specializzazione? Attraverso quali strumenti si apprende il mestiere della psicoterapia, e in particolare quella rivolta agli adolescenti? Gli autori hanno sviluppato alcune riflessioni intorno a queste domande che accomunano gli aspiranti terapeuti, i neo-specializzati e i formatori, a partire dal desiderio di valorizzare e condividere i contenuti delle tesi di specialità degli allievi 'primogeniti' della scuola di psicoterapia arpad-minotauro di milano. L'idea di fondo è quella di descrivere come nasce, si forma e trasforma uno psicologo in uno psicoterapeuta. Ne scaturisce un volume volutamente a metà tra il racconto e il manuale di psicologia dello sviluppo, che passa attraverso il concepimento, l'infanzia, l'adolescenza del ruolo psicoterapeutico, in un'analisi delle evoluzioni, delle difficoltà, dei luoghi e degli spazi che uno psicologo in formazione vive e attraversa. Il libro si rivolge a tutti gli studenti di psicologia che avvertono i primi segnali interiori della propensione ad impadronirsi degli strumenti clinici, culturali e formativi per esercitare, dopo la laurea e la specializzazione, il ruolo psicoterapeutico.

Maggiori Informazioni

Autore AA.VV
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Adolescenza, educazione e affetti
Num. Collana 43
Lingua Italiano
Indice Gustavo Pietropolli Charmet, Premessa Chiara Assante, Marianna Bufano, Marta Malacrida, Introduzione Gustavo Pietropolli Charmet, Origine precoce della vocazione psicoterapeutica Chiara Assante, Marianna Bufano, Marta Malacrida, Fantasie, mito d'esordio e vocazione psicoterapeutica Chiara Assante, Infanzia del ruolo Marianna Bufano, Adolescenza del ruolo Marta Malacrida, Evoluzioni della tecnica psicoterapeutica Chiara Assante, Marianna Bufano, Marta Malacrida, Giovani (e) adulti Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio