Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La vocazione logistica del novarese. Radicamento territoriale e prospettive di sviluppo

ISBN/EAN
9788820456573
Editore
Franco Angeli
Collana
Uomo, ambiente, sviluppo
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
128

Disponibile

21,00 €
Il presente volume raccoglie alcuni dei risultati di ricerca ottenuti dall'università del piemonte orientale (e in particolare da due autori, tadini e violi) nell'ambito del progetto palio (piedmont advanced logistics integration objective) e li rielabora alla scala novarese anche alla luce degli approfondimenti compiuti sul possibile sviluppo dell'interporto di novara, frutto della collaborazione tra il dipartimento di studi per l'economia e l'impresa e l'interporto stesso. Il testo si prefigge di analizzare la vocazione logistica del territorio novarese. Per raggiungere questo obiettivo, a seguito di una descrizione dell'evoluzione storica dell'area (e del relativo sistema di infrastrutture) dal medioevo alla fine del novecento, viene proposto un esame della configurazione attuale dell'attività logistica sul territorio, sia attraverso analisi di tipo descrittivo sia tramite la predisposizione di supporti cartografici. Inoltre il volume delinea i possibili scenari di sviluppo del settore, propone una rassegna dei principali strumenti a disposizione degli attori locali per realizzarli e prefigura il futuro della logistica novarese. Il testo è destinato ad operatori del settore ed enti territoriali che intendano acquisire maggiori conoscenze sull'attività logistica nel novarese e sulle possibilità di promuovere operativamente tale attività sul proprio territorio.

Maggiori Informazioni

Autore Rosso Claudio; Tadini Marcello; Violi Christian; Barone Vito
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Uomo, ambiente, sviluppo
Lingua Italiano
Indice Maurizio Comoli, Prefazione Eliana Baici, Umberto Ruggerone, Introduzione Ringraziamenti Claudio Rosso, Uno sguardo alla storia: il Novarese come crocevia di traffici (La complessa identità di una terra di confine; Fra Medioevo ed età moderna; Dall'età napoleonica al Novecento) Marcello Tadini, La lettura geografica: il Novarese nell'attuale dinamica dei flussi commerciali e dei sistemi trasportistici (Il territorio novarese; I cambiamenti nei flussi commerciali globali; Il ruolo del Novarese nell'attuale geografia dei flussi commerciali) Marcello Tadini, Christian Violi, L'attuale offerta logistica del Novarese e le relative prospettive di sviluppo (L'offerta logistica del Novarese; L'analisi SWOT della logistica novarese; I piani per lo sviluppo della logistica novarese; I possibili scenari evolutivi) Vito Barone, Christian Violi, Gli Strumenti e le strategie di intervento per la realizzazione dei progetti di sviluppo (Gli strumenti di diversificazione dell'offerta; Gli strumenti per attrarre investimenti; Gli strumenti finanziari) Marcello Tadini, Christian Violi, Il futuro della logistica novarese Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: