La vita, un saggio infinito. Studi su Michel Henry

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846762016
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Philosophica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 151
Disponibile
16,00 €
A un primo approccio, può forse apparire strano che Michel Henry, dopo aver racchiuso le sue prime fondamentali ricerche sul senso dell'ego e sulla ontologia fenomenologica universale nell'essenza della manifestazione, abbia poi deciso di dirigere la propria attenzione a questioni, per dir cosa, regionali, soffermandosi in particolare sulle tesi della psicoanalisi, sulla natura del corpo e sull'estetica kandinskyana. Gli studi qui presentati si propongono di affrontare proprio questi aspetti del labirintico percorso concettuale henryano, provando a elucidare talune difficoltà che possono emergere allorquando si affrontano temi quali la corpor(e)alità, l'inconscio e soprattutto la vibrazione dell'invisibile allorché questo si rivela nella (de-)figurazione pittorica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Iaia Gaetano |
|---|---|
| Editore | Edizioni ETS |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Philosophica |
| Num. Collana | 271 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
