Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La vita estranea. Critica dell'alienazione contemporanea

ISBN/EAN
9788835136019
Editore
Franco Angeli
Collana
Filosofia
Formato
Libro in brossura
Anno
2023

Disponibile

30,00 €
La società globalizzata ha reso sistematica una condizione di alienazione. È singolare però che questa categoria venga spesso dimenticata o archiviata, negli studi specialistici, come se la sua validità fosse confinata alle teorie ottocentesche, da Hegel a Marx. Occorre rendersi conto di come attualmente siamo presi nel paradosso per cui, mentre molti sono sempre più alienati, sappiamo comprendere sempre meno questo stato di estraneità a noi stessi e alla vita. Questo libro offre strumenti e prospettive per leggere criticamente le forme dell'alienazione contemporanea, correlando lo sviluppo dell'analisi concettuale alle concrete situazioni dell'esistenza, dal lavoro alla famiglia, dalla cultura diffusa alla politica. Le fonti di una ricerca così orientata sono costituite dalle correnti più recenti della teoria critica della società, in particolare dall'opera di Rahel Jaeggi, di Hartmut Rosa, di Franck Fischbach e di Stéphane Haber. Muovendo dall'ascolto e dall'interpretazione del malessere dell'umanità globalizzata il percorso del libro giunge poi a individuare le coordinate per elevare la consapevolezza dei soggetti e delle pratiche sociali in grado di contrastare il sistema dell'alienazione organizzata. Il testo rappresenta così un utile quaderno di viaggio per quanti non si rassegnano a una condizione di estraneità, di assoggettamento, di infelicità e desiderano capire per agire solidalmente.

Maggiori Informazioni

Autore Romagnoli Alice
Editore Franco Angeli
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Filosofia
Num. Collana 495.257
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: