La vita e gli scritti di Niccolò Machiavelli nella loro relazione col machiavellismo. Vol.II, Parte 2

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815095145
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Pubb. Ist. Ital. Studi storici in napoli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 660
Disponibile
54,00 €
Questo volume completa la ristampa anastatica dell'imponente edizione critica delle opere di Niccolò Machiavelli. Nei due precedenti volumi già pubblicati dal Mulino e usciti storicamente a diversi anni di distanza (nel 1883 il primo e nel 1911 il secondo), l'autore presentava una sistematizzazione dell'opera e del pensiero dello studioso. Il primo volume ricevette il prestigioso premio del Comune di Firenze, assegnato in occasione del IV centenario della nascita di Machiavelli, e in esso l'autore, attraverso una paziente e attenta ricerca filologica, si propose, con successo, di discernere "quanto scritto su Machiavelli e quanto questi ha veramente voluto dire e scrivere". Nel secondo volume Tommasini passa all'analisi degli scritti di Machiavelli, soffermandosi non solo sulle analogie e sugli influssi dei classici prima e degli studiosi contemporanei poi, ma, inserendo l'autore nel contesto storico, nota come egli fosse fortemente radicato nel suo tempo, e fu nel tentativo di dare risposta alle contraddizioni che in esso riscontrava che giunse ad attingere sia dai classici sia dai pensatori medievali. Questa parte seconda del secondo volume raccoglie l'appendice con l'epistolario di Machiavelli, ed è arricchita dall'indice dei nomi, delle opere e dei luoghi dell'intera opera di Tommasini.
Maggiori Informazioni
Autore | Tommasini Oreste |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Pubb. Ist. Ital. Studi storici in napoli |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: