La vita che resta. Uno studio sullo stato vegetativo permanente

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854874336
- Editore
- Aracne
- Collana
- Diritto di stampa
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 228
Disponibile
12,00 €
Riprendendo un'intuizione fondamentale di Foucault, S.J. Gould ha scritto che "quando capisci perché la gente classifica in un certo modo capisci anche come pensa". Durante l'ultimo decennio, la necessità di fornire una tassonomia scientifica e normativa più rigorosa si è manifestata in particolare per quella condizione clinica di confine conosciuta come "stato vegetativo permanente". Scopo del libro è dunque portare alla luce le molteplici pratiche discorsive (mediche, etiche e giuridico-politiche) che hanno reso tale condizione un oggetto di "sapere", dalla cui collocazione concettuale dipendono, forse, le sorti di quella strana "invenzione" epistemologica che continuiamo a chiamare "uomo".
Maggiori Informazioni
Autore | Calabrese Alessio |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Diritto di stampa |
Num. Collana | 72 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: