La visione, il viaggio e la magia. Tre racconti di Abraham Valdelomar

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843029372
- Editore
- Carocci
- Collana
- Lingue e letterature carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 125
Disponibile
15,10 €
Abraham Valdelomar (1888-1919) viene a buon diritto considerato il capo storico di una generazione innovatrice di scrittori peruviani. La sua autorevolezza fu tale da rendere i suoi giudizi sulla società dell'epoca quasi delle verità inconfutabili. Tanto in prosa quanto in poesia riuscì a trasmettere una visione profonda della vita, risentendo dell'influenza di autori quali Gabriele d'Annunzio, Ramón del Valle Inclán e Oscar Wilde. In questo volume, oltre a tratteggiare gli aspetti rilevanti della sua biografia e della sua opera, vengono riprodotti integralmente sia in originale, sia in traduzione tre brevi racconti, sottoposti a una serrata analisi testuale che ne mette in luce i nuclei tematici narrativi e gli aspetti stilistici e linguistici più rilevanti.
Maggiori Informazioni
Autore | Diaz Lisiak-Land |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lingue e letterature carocci |
Num. Collana | 38 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1.Gli occhi di Giuda. L'implicazione linguistica nella visione/Los ojos de Judas/Gli occhi di Giuda 2.Finis desolatrix verita!. Lo spazio topico nel viaggio virtuale/Finis desolatrix veritæ/Finis desolatrix veritæ/ 3.L'Ippocampo d'oro. Connotazione magica e significazione attanziale/EI Hipocampo de oro/L'Ippocampo d'oro/ Aspetti rilevanti della vita di Abraham Valdelomar e cronologia della sua opera/ Bibliografia |
Questo libro è anche in: