PARTE I La vigilanza edilizia Capitolo 1 – Tipologie di intervento in cantiere • Intervento immediato presso il cantiere • Segnalazione o denuncia di un abuso edilizio all’autorità amministrativa • Intervento differito presso il cantiere • Schema riassuntivo del controllo di cantiere
Capitolo 2 – Interventi edilizi e atti abilitativi • Opere libere - Riferimenti normativi - Nozioni - Schede operative • Opere libere soggette a comunicazione di avvio lavori (CAL) - Riferimenti normativi - Schede operative - Sanzioni • Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) - Riferimenti normativi - Nozioni - Sanzioni - Schede operative • Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - Riferimenti normativi - Nozioni - Schede operative • Permesso di costruire (PdC) - Riferimenti normativi - Nozioni - Schede operative • SCIA alternativa al permesso di costruire - Riferimenti normativi - Nozioni - Schede operative • Procedura abilitativa semplificata (PAS) - Riferimenti normativi - Nozioni - Scheda operativa • Ulteriori casi di abusi edilizi - Schede operative
Capitolo 3 – Agibilità degli immobili • Riferimenti normativi • Nozioni • Schede operative
Capitolo 4 – Edifici che minacciano rovina • Nozioni • Schede operative
Capitolo 5 – Sistema sanzionatorio • Ordinanza di sospensione lavori • Procedimento in caso di abuso penale • Procedimento in caso di abuso amministrativo • I responsabili degli abusi edilizi • Le tolleranze costruttive
Capitolo 6 – Definizioni • Tipologie degli interventi • Parametri urbanistici ed edilizi • Glossario delle principali opere edilizie
Capitolo 7 – Modulistica M1 Verbale di controllo di cantiere M2 Verbale di identificazione del personale in cantiere M3 Verbale di dichiarazioni ex art. 13 l. 689/1981 M4 Documentazione di cantiere M5 Verbale di spontanee dichiarazioni rese da persona indagata ex art. 357 c.p.p. M6 Comunicazione violazione normativa antisismica M7 Comunicazione violazione normativa cemento armato M8 Verbale di accertata violazione amministrativa (generico) M9 Verbale di accertata violazione al codice della strada (traccia) M10 Comunicazione notizia di reato (CNR) ex art. 347 c.p.p. M11 Verbale di identificazione, di nomina del difensore ed elezione del domicilio della persona sottoposta ad indagini (ex art. 161 c.p.p.) M12 Comunicazione d’abuso allo Sportello unico e organo regionale M13 Verbale di accertamento urgente sullo stato dei luoghi e delle cose M14 Verbale di sommarie informazioni rese da persona in grado di riferire circostanze rilevanti ex art. 351 c.p.p. M15 Verbale di sequestro preventivo ex art. 321 c.p.p. M16 Relazione di notifica M17 Revoca sequestro preventivo M18 Verbale di esecuzione attività delegata M19 Verbale di sospensione dei lavori M20 Verbale di constatazione ordinanza M21 Verbale di demolizione M22 Annotazione di Polizia Giudiziaria M23 Verbale di sommarie informazioni rese dalla persona nei cui confronti sono svolte le indagini M24 Ordinanza di applicazione della sanzione pecuniaria in luogo del ripristino stato dei luoghi ex art. 33, c. 2 e c. 6-bis, TUE M25 Verbale di nomina ausiliario di Polizia Giudiziaria M26 Verbale di interrogatorio delegato ex artt. 64 e ss. e 370 c.p.p. M27 Verbale di segnalazione all’Ispettorato territoriale del lavoro (ITL) M28 Verbale di segnalazione alla Azienda sanitaria locale (ASL) – Servizio prevenzione e salute ambienti di lavoro (SPSAL) M29 Verbale di segnalazione alla Polizia tributaria della Guardia di finanza M30 Rapporto all’autorità amministrativa ex art. 17 l. 689/1981 M31 Cartello per opera sottoposta a sequestro M32 Frontespizio documentazione fotografica M33 Frontespizio rilievo planimetrico M34 Comunicazione al dirigente (o responsabile) dello Sportello unico per l’edilizia e al Sindaco per mancanza di agibilità di immobile M35 Verbale di ispezione fuori dalla privata dimora ex art. 13 l. 689/1981 M36 Segnalazione per edificio che minaccia rovina M37 Verbale di primo accesso ispettivo di cantiere
Capitolo 8 – Approfondimenti A1 Il cantiere (accesso, cartello, recinzione) A2 Lo Sportello unico per l’edilizia (art. 5 TUE) A3 Ordinanza di demolizione di opere abusive e conseguente inottemperanza A4 Accertamento di conformità (sanatoria degli abusi) e fiscalizzazione dell’abuso A5 Epoca di esecuzione delle opere A6 Modifica della destinazione d’uso A7 Responsabilità del proprietario negli abusi edilizi A8 Pertinenze urbanistiche A9 Soppalchi A10 Verande e chiusura di balconi, logge, porticati A11 Strutture temporanee, precarie e stagionali A12 Costruzioni in zona sismica A13 Opere in cemento armato A14 Codice dei beni culturali e del paesaggio
PARTE II La sicurezza nei cantieri edili Capitolo 1 – Organizzazione generale del cantiere • Recinzione • Viabilità • Scavi e fondazioni • Protezione dei posti di lavoro
Capitolo 2 – Ponteggi • Ponteggio fisso • Ponti su cavalletti • Ponti su ruote (trabattello)
Capitolo 3 – Dispositivi di protezione collettivi (DPC) e individuali (DPI)
Capitolo 4 – Lavori in quota • Opere sui tetti • I lucernari e le cadute dall’alto • Le protezioni contro le cadute dall’alto (art. 115 d.lgs. 81/2008) • Ganci di sicurezza da tetto
Capitolo 5 – Movimentazione dei carichi in cantiere • Movimentazione manuale • Movimentazione meccanica • Sollevamento di materiali in cantiere con carrucole ad azionamento manuale
Capitolo 6 – Procedura sanzionatoria • Nozioni • Schede operative Capitolo 7 – Modulistica M38 Segnalazione alla ASL della violazione riscontrata M39 Verbale di diffida
Capitolo 8 – Approfondimenti A15 Doveri del committente A16 Responsabilità all’interno del cantiere A17 L’alcol in cantiere A18 La patente a punti per i cantieri
PARTE III Il controllo del personale di cantiere Capitolo 1 – L’applicazione della legge 183/2010 • Le fasi rilevanti del “collegato lavoro” • Sistema sanzionatorio
Capitolo 2 – Modulistica M40 Verbale di primo accesso ispettivo M41 Verbale interlocutorio M42 Verbale unico di accertamento e notificazione
Capitolo 3 – Approfondimenti A19 Impiego di lavoratori stranieri A20 Le tipologie dei contratti e dei lavoratori in edilizia |