La versione di Rice. Cultura progettuale di un ingegnere umanista

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891626127
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Politecnica
- Formato
- Libro
- Anno
- 2018
- Pagine
- 122
Disponibile
12,00 €
Peter Rice, talentuoso ingegnere irlandese prematuramente scomparso nel 1992, rappresenta ancora oggi un importante e non del tutto sviscerato riferimento di una cultura progettuale avanzata che travalica il campo ingegneristico. Marcato, inizialmente, come esponente tipico di un contesto culturale e tecnologico molto specifico, l'High-Tech di matrice anglosassone degli anni '70/'80, Rice è in realtà molto di più: è il "campione" di una cultura progettuale ad alto contenuto tecnologico che indirizza, in maniera programmatica, uno spiccato "gusto" per la tecnica ed un approccio scientifico e transdisciplinare al progetto verso obiettivi "alti" di qualità architettonica e ambientale. Progettista inventivo, dotato (seppure ingegnere) di una notevole sensibilità architettonica e portatore di un'idea aperta e condivisa del fare progettuale, Rice è il fautore di una concezione sistemica e processuale della costruzione, di un approccio "ambientale" e artigianale alla pratica progettuale.
Maggiori Informazioni
Autore | Ruggiero Roberto |
---|---|
Editore | Maggioli Editore |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Politecnica |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: