La verifica di alcuni requisiti igienico-sanitari nel recupero dei sottotetti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874886807
- Editore
- Esculapio
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 180
Disponibile
15,50 €
Lo spunto che ha dato origine a questo volume è stata la promulgazione - poco dopo la metà degli anni 90 - da parte di alcune Regioni ed in particolare della Regione Lombardia, di leggi che hanno l'obiettivo di regolamentare il recupero, per un uso residenziale, dei sottotetti "esistenti" ossia di quella porzione di volume di un edificio che, comunemente, è delimitata dal soffitto dell'ultimo piano abitabile e dalle falde del tetto ed è priva dei requisiti fondamentali per un uso residenziale, ma che di fatto sovente è stata ed è utilizzata, grazie ad una vigilanza più o meno compiacente, come spazio di abitazione. Dopo un rapido accenno storico sull'origine e sull'uso di questa porzione di edificio, l'A. si ripromette di valutare, e con quali risultati, quanto pesa, nella progettazione di recupero di questi volumi, l'obbligo di realizzare spazi ove occorre verificare "tutte" le prescrizioni igienico-sanitarie di abitabilità salvo il requisito dell'altezza. Alla luce di questo obbligo, l'A. nella impossibilità pratica di trattare tutta la materia, si limita a porre l'attenzione sulle prescrizioni relative ai requisiti sanitari più cogenti, quali il rispetto delle dimensioni (volumi e superfici) delle unità così ricavate, della quantità di luce naturale, del benessere e dell'isolamento termico in funzione dei vari materiali utilizzati ivi comprese le moderne vetrate e le pareti vetrate, dell'isolamento acustico e delle distanze, dalle nuove finestre, dei nuovi e vecchi camini e delle nuove e vecchie canne di esalazione, fornendo altresì per ognuno di questi argomenti quelle nozioni indispensabili di fisiologia ed ergonomia umana che giustificano tali prestazioni, ma che, non poche volte, sono viste come un ostacolo alla libera creatività progettuale.
Maggiori Informazioni
Autore | De Donato Salvatore |
---|---|
Editore | Esculapio |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: