Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La verginità della Madre di Gesù nel contesto storico-culturale della postmodernità. Una proposta teologico-culturale

ISBN/EAN
9788854890398
Editore
Aracne
Collana
Virgo liber verbi
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
596

Disponibile

30,00 €
Il volume propone, seppur modificata e arricchita, la tesi dottorale di Georgina Onofre Villalba, difesa presso la Pontificia Facoltà Teologica "Marianum" di Roma nel 2014. Il complesso fatto della verginità di Maria nella sua triplice scansione ante, in et post partum, oggi sottoposto a una serrata critica da una parte non marginale della teologia e dell'opinione pubblica cristiane, così come dall'attuale cultura occidentale dominante, viene ricollocato dall'autrice nel suo contesto originario: l'evento della Pasqua, con tutta la serie di domande e di orizzonti che esso ha aperto nella vita credente della Madre di Gesù e della Chiesa. Questo nesso tra la Pasqua e l'Incarnazione del Verbo, vere cause della libera scelta verginale di Maria, di Giuseppe e dei cristiani, viene esplicitato dall'autrice con l'analisi di un decisivo - anche se ancora non ben conosciuto - intervento di San Giovanni Paolo II (1978-2005), risalente al 1992: il discorso ai teologi in occasione delle commemorazioni per il Concilio Plenario di Capua (392). A tale scopo si è anche fatto ricorso al diversificato pensiero teologico contemporaneo.

Maggiori Informazioni

Autore Onofre Villalba Georgina
Editore Aracne
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Virgo liber verbi
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio