La variabilità della prestazione per migliorare la sicurezza sul lavoro. Metodi e strumenti. Il performance variability model

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821774751
- Editore
- Ipsoa
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 176
Disponibile
29,00 €
Come possiamo utilizzare concretamente le nuove conoscenze in ambito neuroscientifico e i nuovi paradigmi del safety management per migliorare l’efficacia della gestione della sicurezza a vantaggio dei lavoratori?
Possiamo unire le nostre diverse competenze per sviluppare metodi e strumenti che possano concretamente essere utilizzati nella pratica di ogni giorno?
Nella variabilità della prestazione risiedono le risorse per migliorare la gestione della sicurezza sul lavoro basandosi non esclusivamente su ciò che va male bensì su tutto ciò che accade in condizioni di normalità, in assenza di incidenti e infortuni.
“Variabilità della prestazione” significa mettersi nelle condizioni di imparare dalla capacità di adattamento del sistema e utilizzare quanto appreso per creare nuovi strumenti o migliorare quelli in essere, dalle istruzioni operative alle verifiche in campo, dalle osservazioni comportamentali alla formazione e alle barriere di sicurezza in genere.
Per fare questo bisogna superare l’ostacolo riguardante la numerosità delle occorrenze da considerare: se, infatti, gli episodi negativi (incidenti, infortuni,...) sono relativamente pochi, gli eventi non negativi sono moltissimi e gestirli è certamente complesso.
Maggiori Informazioni
Autore | Santoro Domenico;Zuliani Antonio |
---|---|
Editore | Ipsoa |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Capitolo 1 - La variabilità della performance Capitolo 2 - Performance Variability Model Capitolo 3 - Analisi degli incidenti Capitolo 4 - Osservazione comportamentale di sicurezza Capitolo 5 - Formazione e qualifica dei conducenti Appendice • Quadro complessivo del Performance Variability Model • Modulo per la registrazione dell’analisi dell’evento incidentale • Criteri per l’identificazione del Master Driver • Scheda di osservazione del conducente • Scheda di auto-osservazione del conducente. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: