Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La valutazione psicodiagnostica dell'abuso sessuale. Strategie per la soluzione di quesiti peritali

ISBN/EAN
9788856823967
Editore
Franco Angeli
Collana
Strum. Lavoro psico-sociale e educativo
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
224

Disponibile

30,00 €
L'abuso sessuale è un fenomeno tristemente diffuso la cui valutazione richiede allo psicologo clinico competenze complesse. Il presente volume ha come obiettivo quello di fornire gli strumenti diagnostico-clinici necessari per effettuare consulenze nell. Ambito dell'abuso sessuale. Il libro si propone quindi come vera e propria guida professionale per la valutazione dell'abuso. La procedura psicodiagnostica viene illustrata attraverso la descrizione di casi aneddotici con brevi excursus teorici e note metodologiche. Il lettore viene guidato nel processo psicodiagnostico attraverso una descrizione delle motivazioni scientifiche e cliniche che determinano le scelte dello psicologo clinico durante lo svolgimento delle perizie. Il volume è suddiviso in capitoli ciascuno dei quali tratta di una specifica tipologia di violenza o di problematica inerente l'abuso sessuale (ad es. La simulazione, la violenza con penetrazione, l'incesto, etc. ). Una particolare attenzione viene riservata ai reattivi proiettivi (rorschach, thematic/children apperception test e disegno delle figura umana) per la loro rilevanza e difficoltà di interpretazione.

Maggiori Informazioni

Autore Scimeca Giuseppe
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Strum. Lavoro psico-sociale e educativo
Lingua Italiano
Indice Introduzione Metodo psicodiagnostico e valutazione dell'abuso (Il metodo di indagine in psicodiagnostica; I quesiti peritali; Gli strumenti utilizzati; Bibliografia) La simulazione di abuso (Introduzione; Irene l'attrice; Marica l'incompresa; Il "curtigghiu" di Roberta; Bibliografia La violenza nello stato di vessazione (Introduzione; Daniela; Bibliografia L'abuso nella disabilità intellettiva (Introduzione; Alberto; Bibliografia Reati incerti (Introduzione; Dana e Livia, spettatrici per caso; Bibliografia Giuseppe Scimeca, Maria Anna Ventimiglia, Il contatto sessuale esterno (Introduzione; I fatti; Assistenza alla testimonianza; Colloquio e CAPS-DX; MMPI-A; WISC-R; Reattivo di Rorschach; Thematic Apperception Test; Disegno della figura umana; Commento; Bibliografia Baci forzati (Introduzione; Il narcisismo "ipervigile" di Paola; Bibliografia Giuseppe Scimeca, Maria Anna Ventimiglia, Contatti senza penetrazione (Introduzione; Alba) La masturbazione forzata (Introduzione; La rabbia di Antonella; Bibliografia Il coito simulato (Introduzione; I fatti; Attendibilità della testimonianza; Colloquio a CAPS-DX; WISC-R; Reattivo di Rorschach; Thematic Apperception Test; Disegno della figura umana; Disegno di Alberto; Commento; Bibliografia) La violenza sessuale con penetrazione (Introduzione; L'ingenuità di Virginia; Bibliografia) L'incesto: tra disorganizzazione e dissociazione (Introduzione; Le danze di Claudia; Bibliografia).
Stato editoriale In Commercio