Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La valutazione posturale. Guida illustrata in 79 step

ISBN/EAN
9788860286055
Editore
Calzetti Mariucci
Collana
Riabilitazione e prevenzione
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
168

Disponibile

20,00 €
Jane Johnson, esperta fisioterapista e massoterapista sportiva, adotta un approccio al complesso processo della valutazione posturale, scomponendolo in sezioni facili da studiare e assimilare. Si inizia con una trattazione della postura ideale e dei fattori medici, personali e ambientali, che possono influenzarla, proseguendo con una disamina della necessaria e indispensabile organizzazione spaziotemporale, delle attrezzature richieste e delle modalità di rilevamento e documentazione. Le procedure valutative, in particolare, sono organizzate attraverso una efficace successione didattica di step operativi, utilizzando il concetto di esame visivo del paziente dalle diverse prospettive anteriore, laterale, posteriore, prendendo in considerazione anche la posizione seduta. La trattazione è agevolata da un corpus di illustrazioni e foto che offrono un valido supporto per l’apprendimento della tecnica di valutazione e per l’identificazione delle interazioni tra le varie parti del corpo nell’ambito delle variazioni posturali. Al termine del volume sono disponibili modelli di schede di valutazione, sviluppate dalla stessa autrice, come preziosissimo strumento di raccolta e di sintesi dei dati rilevati e da elaborare da parte del valutatore. La valutazione posturale è un manuale rivolto a soddisfare le esigenze di base di studenti e professionisti negli ambiti della massoterapia, fisioterapia, medicina sportiva, preparazione atletica e fitness, e da utilizzare come guida per la determinazione degli squilibri muscolari e dei relativi effetti sulla condizione fisica e sulla situazione clinica del paziente.

Maggiori Informazioni

Autore Johnson Jane;Schiavone M. L.
Editore Calzetti Mariucci
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Riabilitazione e prevenzione
Lingua Italiano
Indice PARTE I • Un primo approccio alla valutazione posturale INTRODUZIONE ALLA VALUTAZIONE POSTURALE Cos’è la postura? • Quali fattori condizionano la postura? • Esiste una postura ideale? • Perché effettuare una valutazione posturale? • Perché sottoporsi a una valutazione posturale? • Dove effettuare una valutazione posturale? • Quando svolgere una valutazione posturale? • Note conclusive • Domande di verifica PREPARARSI ALLA VALUTAZIONE POSTURALE Strumentazione richiesta • Tempo richiesto • Gli step della valutazione posturale • Allineamenti standard • Documentazione delle rilevazioni • Tematiche di sicurezza • Note conclusive • Domande di verifica PARTE II • Svolgimento della valutazione posturale VALUTAZIONE POSTURALE VISTA POSTERIORE • Parte superiore del corpo • Parte inferiore del corpo • Domande di verifica VALUTAZIONE POSTURALE VISTA LATERALE Parte superiore del corpo • Parte inferiore del corpo • Comparazione posturale generale • Domande di verifica VALUTAZIONE POSTURALE VISTA ANTERIORE • Parte superiore del corpo • Parte inferiore del corpo • Una visione d’insieme: la forma del corpo • Domande di verifica VALUTAZIONE POSTURALE DA SEDUTO • Vista posteriore • Vista laterale • Domande di verifica Appendice: schede per la valutazione posturale • Risposte alle domande di verifica • Riferimenti • L’autrice
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: