La Valutazione In Geriatria. Metodi E Strumenti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874660445
- Editore
- Carocci
- Collana
- La professione infermieristica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 200
Non Disponibile
20,70 €
Nell’anziano lo stato di benessere, la qualità della vita e il livello di autonomia sono condizionati in modo particolare dall’interazione tra problemi di ordine medico, psicologico, economico e sociale. Infatti, tutti questi aspetti presentano nell’età avanzata caratteristiche specifiche diverse da quelle del soggetto adulto. La metodologia della valutazione multidimensionale costituisce una delle conquiste più significative dell’approccio clinico al paziente anziano; in questi ultimi 25 anni si è passati da considerazioni generiche sulla condizione della persona che invecchia a un’analisi accurata dei diversi ambiti che concorrono a delineare il suo "essere nel mondo", carico di problemi e bisognoso di interventi qualificati. Questo volume presenta una revisione accurata delle diverse metodologie che concorrono alla costruzione di un piano integrato di studio dell’anziano, in modo che tutti i componenti dell’èquipe di cura, e in particolare gli infermieri, possano sviluppare il proprio compito conoscendo le basi tecniche e le metodologie applicative nei vari aspetti dell’assessment.
Maggiori Informazioni
Autore | Zanetti Ermellina |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | La professione infermieristica |
Num. Collana | 35 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1.La valutazione multidimensionale: per misurare e comprendere/ 2.La valutazione multidimensionale: quali evidenze per il nursing’/Introduzione/La valutazione dello stato di salute in età avanzata/Invecchiamento, malattia e disabilità/Gli outcome della valutazione multidimensionale e gli strumenti di valutazione/Valutazione multidimensionale, strumenti di valutazione e nursing/Quiz di autoverifica/ 3.La valutazione della condizione clinica/Introduzione/Strumenti di valutazione/ 4.La valutazione dello stato funzionale/Introduzione/Strumenti di valutazione: le attività di base della vita quotidiana/Strumenti di valutazione: le attività funzionali della vita quotidiana/ 5.La valutazione delle funzioni cognitive/Introduzione/Strumenti di valutazione/ 6.La valutazione dei disturbi comportamentali/Introduzione/Strumenti di valutazione/ 7.La valutazione del dolore/Introduzione/Strumenti di valutazione/ 8.La valutazione del rischio di lesioni da decubito/Introduzione/Strumenti di valutazione 9.La valutazione del rischio di caduta/Introduzione/Fattori di rischio di caduta/Strumenti di valutazione/Scala di valutazione: Tinetti Balance and Gait Scale/Le altre scale di valutazione del rischio di caduta/ 10.La valutazione della malnutrizione/Introduzione/Strumenti di valutazione/ 11.La valutazione dell’incontinenza/Introduzione/La valutazione dell’incontinenza nell’anziano/Strumenti di valutazione/ 12.La valutazione della qualità della vita/La qualità della vita/Questionario sullo stato di salute: SF-12/Quiz di autoverifica/ Glossario/ Bibliografia/ Gli autori |
Questo libro è anche in: