Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La valutazione economico-finanziaria della concessione in valorizzazione. Aggiornato al D.Lgs. 31 marzo 2023, n.36

ISBN/EAN
9788891668288
Editore
Maggioli Editore
Collana
Apogeo education
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
92

Disponibile

14,00 €
La concessione di valorizzazione è un'operazione complessa, da valutarsi rispetto alle alternative, giuridiche ed economico-finanziarie, verso le quali si pone. Sul tema, il volume ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento alla luce del nuovo "Codice degli Appalti" e, conseguentemente, proporre una metodologia che valuti la convenienza economica dell'operazione non solo in sé, ma rispetto alle alternative disponibili. In particolare, il testo illustra i vantaggi, ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema. Questo permette un utilizzo consapevole dello strumento e una sua implementazione strategica e non meramente opportunistica da parte delle Istituzioni interessate. Secondariamente, si propone e si sviluppa un modello di analisi che consente una valutazione economico-finanziaria dei progetti passibili di implementazione tramite un'operazione di concessione di valorizzazione sia in termini assoluti, sia comparandola rispetto a ipotesi progettuali differenti.

Maggiori Informazioni

Autore Brunetti Filippo;Cacciamani Claudio;Georgiev Georgiev Mario
Editore Maggioli Editore
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Apogeo education
Lingua Italiano
Indice

Capitolo 1 La concessione di valorizzazione: inquadramento giuridico
di Filippo Brunetti
1.1 Premessa
1.2 Gli strumenti di valorizzazione diversi dalla concessione di valorizzazione
1.3 Profili generali
1.4 Tratti differenziali rispetto alla concessione di costruzione e gestione di lavori pubblici ed ipotesi di strutturazione della procedura di selezione
1.5 La procedura amministrativa per l’avvio della gara per l’affidamento della concessione di valorizzazione
1.6 La fase di esecuzione del rapporto concessorio (cenni)

Capitolo 2 La valutazione economico-finanziaria della concessione in valorizzazione: un modello di analisi
di Claudio Cacciamani e Mario Georgiev Georgiev
2.1 La concessione di valorizzazione: problematiche economico-finanziarie
2.1.1 Premessa
2.1.2 Inquadramento teorico
2.1.3 Metodologia di analisi
2.1.4 Conclusioni
2.2 Il Modello
2.2.1 Premessa
2.2.2 Ipotesi metodologiche e utilizzo del modello
2.2.3 Riepilogo risultati

Capitolo 3 Il futuro della concessione di valorizzazione tra sostenibilità ambientale e sociale, digitalizzazione e gestione dei big data
di Claudio Cacciamani e Mario Georgiev Georgiev
3.1 Premessa
3.2 Il patrimonio immobiliare dello Stato: un’analisi sulla sua composizione, sullo stato attuale e sui possibili sviluppi futuri
3.3 Il modello RE-ESG per l’integrazione delle variabili di sostenibilità ambientale e sociale nelle operazioni di concessione di valorizzazione
3.3.1 Premessa
3.3.2 Il modello RE-ESG nell’ambito della concessione di valorizzazione: struttura e indicatori
3.3.3 Output del modello RE-ESG

Appendice
Bibliografia
Gli Autori

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: