La Valutazione Delle Politiche Pubbliche

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843034963
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 111
Disponibile
12,00 €
La valutazione è una delle pratiche più significative mediante la quale, negli ultimi anni, si è perseguito l'obiettivo di innovare profondamente l'azione pubblica. Essa consiste nell'espressione di un giudizio sulle politiche, i programmi e i progetti sulla base dei dati ottenuti utilizzando la metodologia della ricerca scientifica; grande attenzione è posta, inoltre, all'effettivo utilizzo dei risultati della ricerca valutativa. Il volume vuole essere un'introduzione sintetica alla valutazione e al suo utilizzo; partendo da una ricostruzione della sua storia, esso presenta i più importanti modelli teorici e i possibili disegni della ricerca valutativa.
Maggiori Informazioni
Autore | Moro Giuseppe |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 198 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Che cos’è la valutazione/Le definizioni/Un tentativo di sintesi/Una breve storia della valutazione/Le finalità/Per riassumere 2. Il campo della valutazione/Gli oggetti della valutazione/Le fasi/I criteri/Gli attori/ Per riassumere 3. I modelli di valutazione/I modelli sperimentali/La valutazione fondata sulla teoria/La valutazione realistica/I modelli pragmatisti/I modelli costruttivisti/La scelta fra i modelli/Per riassumere 4. I disegni di valutazione/Introduzione/Il disegno sperimentale/Il disegno della valutazione fondata sulla teoria/Il disegno della valutazione realistica/Il disegno della valutazione focalizzata sull’utilizzazione/Il disegno della valutazione responsiva e costruttivista/I disegni a confronto/Le tecniche per la rilevazione dei dati/Per riassumere 5. Opportunità e rischi della valutazione/Introduzione/La valutazione delle politiche formative/La valutazione delle politiche di sviluppo locale/I rischi/Per riassumere / Bibliografia |
Questo libro è anche in: