La valutazione delle aziende sottoposte a misure di prevenzione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828803317
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Studi di valutazione d'azienda. Collana SIDREA
- Formato
- Libro
- Anno
- 2019
- Pagine
- XIV-274
Disponibile
29,00 €
Il presente volume analizza le difficoltà estimative che l'esperto deve affrontare quando si tratta di assegnare un valore ad un'azienda sottoposta a misura di prevenzione patrimoniale. Dopo una disamina delle particolari condizioni aziendali e di contesto che caratterizzano le aziende sequestrate e confiscate, sono richiamate dapprima le finalità, le ipotesi di destinazione e le corrispondenti configurazioni di valore del capitale che ne discendono e successivamente viene illustrato come si modifica il processo di stima del valore di tali complesse realtà aziendali, il quale dovrebbe considerare elementi qualitativi di difficile ponderazione come, a titolo di esempio, i rischi sulle prospettive future e i condizionamenti operati dai diversi stakeholder. Il volume si caratterizza altresì per la proposta di un¿inclusione nel processo valutativo del significato etico-sociale del recupero alla legalità di aziende precedentemente in mano alla criminalità organizzata, recependo così il suggerimento di autorevole dottrina economico-aziendale secondo cui l¿azienda ha valore anche per la sua capacità di contribuire al benessere della società all¿interno della quale opera. Le aziende sequestrate e confiscate definiscono così un nuovo e rilevante contesto valutativo anche per il mondo accademico. Di fronte alla carenza di precedenti contributi, il volume contribuisce ad istituire, nel campo della valutazione d'azienda, una sub-specie estimativa meritevole di attenzione da parte degli studiosi di Economia aziendale.
Maggiori Informazioni
Autore | La Rosa Fabio |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi di valutazione d'azienda. Collana SIDREA |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: