Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La valutazione dell' idoneita' alla guida - Linee guida nazionali

ISBN/EAN
9788871102368
Editore
CG Edizioni Medico Scientifiche
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
216
25,00 €
La società scientifica COMLAS, dopo un lungo percorso di ricerca, ha formulato delle linee di indirizzo per giudicare l’idoneità alla guida dei soggetti affetti da determinate patologie cliniche. Ha inoltre elaborato i criteri per l’accertamento dell’idoneità alla guida, ai sensi della normativa vigente sul codice della strada, di coloro che fanno uso o hanno fatto uso di sostanze stupefacenti, tossiche e/o psicotrope, già sanzionati ai sensi di legge. La COMLAS, con il contributo della Società Italiana di Alcologia e della Commissione Nazionale AIMS, è giunta così nel corso del 2009 alla formulazione di linee guida nazionali per tutte le commissioni mediche locali, che si curerà di verificare, modificare e aggiornare almeno ogni due anni. L’intento è di fornire uno strumento che possa essere un valido ausilio alle commissioni mediche locali provinciali, nelle quali i medici legali sono impegnati quotidianamente ad arginare importanti problematiche per la sicurezza pubblica.

Maggiori Informazioni

Autore Del Vecchio
Editore CG Edizioni Medico Scientifiche
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. Introduzione ..................................................................... pag. 1
2. Metodologia di indirizzo nella formulazione delle linee
guida ................................................................................. pag. 3
3. Procedure per il conseguimento dell’idoneità alla
guida ................................................................................. pag. 7
4. Idoneità alla guida e medico di medicina generale ....... pag. 21
5. Il certificato di idoneità alla guida ................................... pag. 23
6. L’apparato cardiovascolare .............................................. pag. 27
7. L’importanza del problema del paziente diabetico alla
guida ................................................................................. pag. 31
8. Le malattie dell’apparato respiratorio .............................. pag. 37
9. Le malattie endocrine ....................................................... pag. 43
10. Le malattie neurologiche .................................................. pag. 47
11. Epilessia ............................................................................ pag. 65
12. La sindrome delle apnee costruttive del sonno .............. pag. 71
13. Narcolessia ........................................................................ pag. 75
14. Le malattie psichiatriche ................................................... pag. 81
15. L’abuso di alcol e/o di sostanze stupefacenti
(artt. 186, 187 C.d.S.) ........................................................ pag. 105
16. Le malattie renali .............................................................. pag. 121
17. L’apparato muscolo-scheletrico ....................................... pag. 127
18. Malattie del sangue e degli organi linfatici ..................... pag. 141
19. Le problematiche visive le ipoacusie e la sordità ........... pag. 147
20. Gli accertamenti sugli ultrasessantacinquenni ................ pag. 149
21. La patente nautica ............................................................ pag. 161
22. Appendice normativa ....................................................... pag. 163
Bibliografia essenziale ...................................................... pag. 177
Questo libro è anche in: