Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Valutazione del Danno Psichico nell'infanzia e nell'adolescenza. Danno, pregiudizio e disabilità: aspetti clinici, medico-legali e giuridici

ISBN/EAN
9788814160189
Editore
Giuffrè
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
240

Disponibile

22,00 €
Il volume raccoglie, organizza e sintetizza gli orientamenti giurisprudenziali più aggiornati, gli apporti scientifici e le evidenze disponibili, offrendo linee-guida rivolte ad orientare questo genere di valutazioni e decisioni: le premesse giuridiche, i criteri di valutazione, gli strumenti diagnostici ed i test neuropsicologici appropriati, i barèmes tabellari. Lo scopo è quello di offrire a tutti gli operatori interessati (medici legali, psichiatri e neuropsichiatri infantili, psicologi, giudici, avvocati) uno strumento sufficientemente agile ma approfondito, che sintetizzi con adeguata precisione i parametri di riferimento ed i contributi più validi ed aggiornati offerti dalla scienza e dal diritto in questo settore. Molti sforzi sono stati compiuti dalla comunità scientifi ca, negli ultimi anni, per defi nire i criteri più fondati e condivisi per l’accertamento degli esiti psichici e delle disabilità legate ad eventi e circostanze dannose sia per gli adulti che per i bambini e gli adolescenti, caratterizzati per questi ultimi dalle delicate problematiche della valutazione diagnostica e prognostica di un soggetto in via di sviluppo. La correttezza dell’accertamento dell’origine e della natura di del deterioramento del funzionamento psicologico e socio-adattivo, ovvero del “danno psichico” patito, è particolarmente necessaria quando la valutazione clinica e psicosociale costituisce la base sulla quale si fondano anche decisioni di natura giudiziaria. Si tratta di valutazioni che possono riguardare il medico legale, lo psichiatra o lo psicologo forense chiamati a qualifi care e quantifi care il danno risarcibile subito dal soggetto a seguito di un evento stressante/traumatico; il clinico e l’operatore socio-sanitario che valutano i pregiudizi sofferti da un minore esposto a condizioni di trascuratezza o di maltrattamento in vista del progetto di un intervento psicosociale di aiuto; gli avvocati per sostenere le ragioni dei loro clienti; il giudice che dovrà pronunciarsi su una domanda di risarcimento del danno psichico oppure decidere provvedimenti e di protezione giuridica del minore e di tutela giurisdizionale dei suoi diritti personali e relazionali. Il volume raccoglie, organizza e sintetizza gli orientamenti giurisprudenziali più aggiornati, gli apporti scientifi ci e le evidenze disponibili, offrendo linee-guida rivolte ad orientare questo genere di valutazioni e decisioni: le premesse giuridiche, i criteri di valutazione, gli strumenti diagnostici ed i test neuropsicologici appropriati, i barèmes tabellari. Lo scopo è quello di offrire a tutti gli operatori interessati (medici legali, psichiatri e neuropsichiatri infantili, psicologi, giudici, avvocati) uno strumento suffi cientemente agile ma approfondito, che sintetizzi con adeguata precisione i parametri di riferimento ed i contributi più validi ed aggiornati offerti dalla scienza e dal diritto in questo settore.

Maggiori Informazioni

Autore Camerini Giovanni B.; Sabatello Ugo; Sartori Giuseppe; Sergio Gustavo
Editore Giuffrè
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano