Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Valutazione Del Capitale Economico Delle Aziende Dell'alta Moda. Teoria E Pratica A Confronto

ISBN/EAN
9788879996419
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
136

Disponibile

11,90 €
La valutazione delle aziende che operano nel settore dell’alta moda è un tema di grande interesse, da tempo al centro di un vivace dibattito nella dottrina aziendale e nella pratica professionale. Il presente lavoro intende offrire spunti per una riflessione sulle metodologie più appropriate per la stima del capitale economico di un’azienda che opera nel settore dell’alta moda. Al riguardo, nella prima parte del volume, dopo aver caratterizzato il settore dalla moda, viene definito il concetto di capitale economico e vengono esaminati i metodi diretti e indiretti di stima del capitale economico. Segue poi un’analisi approfondita mediante casi pratici di valutazione del capitale economico di due note aziende dell’alta moda con i metodi indiretti (patrimoniale complesso, reddituale complesso) e diretti o di mercato (approccio entity). Si pone particolare attenzione alla stima dei tassi di sconto analizzando le metodologie “tradizionali” (Regola di Stoccarda) e “innovative” (CAPM). A tal proposito è sottolineata la fondamentale importanza della necessaria coerenza tra flussi e tassi di attualizzazione. Bruno Marsigalia (Pistoia 1972) è cultore presso la cattedra di Ragioneria generale e applicata dell’Università di Cassino e titolare di un assegno di ricerca, “Il controllo economico delle Web Companies”, presso la stessa università.

Maggiori Informazioni

Autore Marsigalia Bruno
Editore Aracne
Anno 2004
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg