La valutazione degli esiti del reddito minimo di inserimento a Napoli

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854807600
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 144
Disponibile
11,90 €
Il Reddito Minimo di Inserimento è stato introdotto in via sperimentale nel 1998 in 39 comuni d’Italia, nel 2000 vi è poi stato un ulteriore allargamento della sperimentazione a un numero maggiore di comuni. Ciò ha rappresentato per l’Italia la prima esperienza di una misura nazionale di sostegno al reddito. Eppure i risultati di questa sperimentazione non sono mai stati resi noti e l’esperienza si è bruscamente interrotta. In questo quadro generale di carenza di informazioni, il volume si presenta come un tentativo di fornire una valutazione di quella misura a Napoli. La strategia adottata nella ricerca tenta inoltre di utilizzare diverse metodologie di indagine, il disegno sperimentale accanto alle interviste in profondità, e la ricchezza dei risultati ottenuti rinforza questa scelta.
Prefazione di Enrica Amaturo.
Carmela Castiello è professore a contratto di Sociologia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Tra le sue pubblicazioni: Giovani e anziani nella catena generazionale, in D. Gambardella, E. Morlicchio, Familismo forzato (Napoli, 2005), e, con L. Barbato e E. Amaturo, La valutazione della sperimentazione del RMI nel comune di Napoli, in «Rassegna Italiana di Valutazione», 30, 2004.
Maggiori Informazioni
| Autore | Castiello Carmela |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
