La valorizzazione dei beni culturali di appartenenza privata

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849537666
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana
- Ambiente e mercato
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 176
Disponibile
24,00 €
La disciplina settoriale dei beni culturali definisce forme e modi di coesistenza tra due diverse utilità, quella culturale e quella economica, così da individuare le facoltà che il privato proprietario può esercitare, quali siano, invece, precluse e quali ammesse sotto il controllo pubblico. L'effetto del vincolo di tutela culturale o ambientale consente, infatti, l'esercizio di un controllo pubblicistico, volto a evitare che i beni soggetti allo stesso possano subire un pregiudizio del loro stato di conservazione, mediante la richiesta di un preventivo assenso dell'autorità competente per il compimento delle attività idonee a incidere sulla condizione materiale del bene. Individuato il bene attraverso il vincolo, che esprime gli effetti giuridici a presidio del mantenimento delle condizioni sulle quali si fonda il
Maggiori Informazioni
Autore | Buzzanca Adriano |
---|---|
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | Ambiente e mercato |
Num. Collana | 4 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: