Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La tutela preventiva e compensativa per i diritti dei detenuti

ISBN/EAN
9788892119611
Editore
Giappichelli
Collana
Procedura Penale. Nuovi Itinerari
Formato
Libro
Anno
2019
Pagine
720

Disponibile

72,00 €
L’introduzione nel nostro ordinamento penale di strumenti di tutela inibitoria e risarcitoria per la violazione della dignità umana delle persone sottoposte a detenzione (“rimedi preventivi” e “compensativi”), imposta dalla umiliante sentenza della Corte europea di Strasburgo che ha condannato l’Italia per la violazione sistemica dell’art. 3 c.e.d.u. a causa delle condizioni di sovraffollamento delle carceri, pone l’interprete di fronte a rilevanti problematiche. Il reclamo giurisdizionale (art. 35-bis legge n. 354 del 1975) e i rimedi risarcitori (art. 35-ter legge n. 354 del 1975) palesano, infatti, molteplici criticità, tanto da avere generato incertezze applicative e orientamenti giurisprudenziali spesso difformi se non addirittura contrastanti. Questo volume collettaneo nasce, quindi, dall’esigenza di “fare il punto” sull’applicazione dei due rimedi di matrice europea nel tentativo di effettuare una prima sistematica ricognizione dello “stato dell’arte” e di quelli che potrebbero essere i possibili sviluppi futuri. L’opera è il frutto dell’apporto qualificato di docenti e ricercatori universitari, magistrati di sorveglianza e di legittimità, dirigenti del DAP e avvocati che si occupano di esecuzione penale e si propone di offrire al lettore una panoramica completa di una disciplina tutt’altro che lineare, corredata da una completa e aggiornata selezione della giurisprudenza domestica ed europea e dei più rilevanti contributi della dottrina.

Maggiori Informazioni

Autore Fiorentin Fabio
Editore Giappichelli
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Procedura Penale. Nuovi Itinerari
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio