La tutela penale della libertà di iniziativa economica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849527315
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana
- Nuove ricerche di scienze penalistiche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 192
Disponibile
26,00 €
Nell'ambito dell'analisi delle fattispecie in materia di riciclaggio sono state ipotizzate diverse oggettività giuridiche quali patrimonio, ordine economico, ordine pubblico e amministrazione della giustizia. Individuato il legittimo bene giuridico nella libertà di iniziativa economica di cui all'art. 41 Cost., la fattispecie di riciclaggio rappresenta un'ipotesi di pericolo indiretto e la fattispecie di impiego di capitali illeciti un'ipotesi di pericolo diretto, ma presunto. Entrambe risultano eccessivamente distanti rispetto alla relativa offesa. Inoltre, con riferimento alla formula "in modo da ostacolare" la identificazione della illecita provenienza del bene di cui alla fattispecie di riciclaggio, il concetto di "occultamento", contenuto nell'art. 648 c.p., risulta dotato di una più intensa portata offensiva.
Maggiori Informazioni
Autore | Palmieri Giuseppe M. |
---|---|
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Nuove ricerche di scienze penalistiche |
Num. Collana | 14 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |