Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La tutela delle identità culturali nel governo d'Europa. Sovranità e sussidiarietà nel processo di integrazione europeo

ISBN/EAN
9788834316429
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Università/Ricerche/Scienze politiche
Formato
Libro
Anno
2008
Pagine
136

Disponibile

12,00 €
I trend di analisi dei sistemi politici europei sembrano smentire in modo deciso la celebre teoria del villaggio globale di McLuhan. Se infatti la globalizzazione ha avuto effetti marcatamente visibili sui mercati economici e finanziari, non altrettanto può dirsi riguardo all'assetto politico-istituzionale dell'Occidente, e dell'Europa in particolare, dove emerge invece una spiccata predilezione per il ruolo delle autonomie locali territoriali, che meglio incarnano il senso delle comunità coniugato alla buona amministrazione. Un segnale di conferma di questo orientamento è stato il fallimento del Trattato per la Costituzione europea, che ha evidenziato la difficoltà da parte dell'Europa di conciliare le sue diverse radici identitarie. Questo libro, opera di un esperto di politiche di integrazione europea, affronta la tematica del ruolo delle identità nell'organizzazione politica del vecchio continente secondo quattro prospettive di grande attualità: la tutela delle minoranze, il ruolo delle autonomie locali, lo sviluppo del principio di sussidiarietà e il rapporto tra libertà religiosa e diritti politici, alla luce, in particolare, del massiccio fenomeno di migrazione entro i territori della UE di popolazioni di fede islamica.

Maggiori Informazioni

Autore Galantini Luca
Editore Vita e Pensiero
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Università/Ricerche/Scienze politiche
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio